“Le rotte mediterranee di Napoleone”

211 anni dopo, ecco “Le rotte mediterranee di Napoleone”
Dal 2 al 5 maggio incontri, trekking, degustazioni, proiezioni, rievocazioni.
“Le Rotte Mediterranee di Napoleone”: quattro giorni di incontri, trekking, degustazioni, proiezioni, rievocazioni e incontri “di gusto”, dal 2 al 5 maggio in occasione del 211° anniversario dell’arrivo di Napoleone all’Elba. L’iniziativa è organizzata dal Comune di Portoferraio in collaborazione con la Gestione Associata del Turismo, Fondazione Isola d’Elba, Unione Giuristi della Vite e del Vino, Federazione Europea delle Città Napoleoniche ed Iter Vitis – Itinerario Europeo dei vitigni.
Fra gli eventi più significativi le due giornate al Teatro dei Vigilanti di Portoferraio il 3 e 4 maggio. La mattinata di Sabato 3 sarà dedicata al tema della “Tutela della qualità del patrimonio vitivinicolo: dal Privilegio dell’Imperatore per i vini elbani al regolamento (UE) 2024/1143”. Il giorno successivo, la mattina del 4 maggio, diverse città toscane, italiane ed europee si confronteranno sul tema “Portoferraio e Destination Napoleon, itinerario culturale del Consiglio d’Europa: esperienze ed opportunità per un turismo culturale sostenibile”, per valorizzare l’importante patrimonio napoleonico come base di una offerta culturale e turistica sostenibile e integrata.
Nelle due giornate saranno presenti nomi di spicco di livello nazionale e internazionale, per consultare tutto il programma: